News
[ 9 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Roncade – Centro giovani – Luglio 2025

Anche a luglio il Centro Giovani di Roncade propone incontri gratuiti per scoprire strumenti digitali utili nella vita quotidiana. I laboratori, pensati per giovani e adulti curiosi di imparare, si svolgeranno in presenza e in videoconferenza, rendendo ancora più semplice la partecipazione.

Roncade – Centro Giovani (Via Virgilio Dall’Acqua, 27)

Tre appuntamenti mattutini (ore 10:00 – 12:00) dedicati a strumenti digitali creativi e utili:

  • 10 luglio, ore 10:00-12:00
    WhatsApp da 0 a 100: guida completa all’uso dell’app di messaggistica, dalle basi alle funzioni avanzate.

  • 14 luglio, ore 10:00-12:00
    Come fare un biglietto di auguri in pochi passi con Canva: laboratorio pratico per creare biglietti digitali personalizzati con Canva.

  • 28 luglio, ore 10:00-12:00
    MLOL – La nostra biblioteca digitale: come accedere e usare il servizio di prestito online di ebook e risorse digitali.

Formazione accessibile e pratica per tutti

Grazie alla modalità in videoconferenza, i corsi sono facilmente fruibili anche da casa, offrendo un’occasione per sviluppare nuove competenze digitali in modo semplice e guidato.

Per maggiori dettagli e iscrizioni visita il sito innotv.it.

News
[ 9 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Villorba – Luglio 2025

Anche a luglio proseguono gli incontri digitali gratuiti a Villorba, con un doppio appuntamento pensato per far conoscere ai cittadini il funzionamento del trasporto pubblico a chiamata. Un’occasione utile per imparare a gestire in autonomia un servizio innovativo e comodo, pensato per semplificare gli spostamenti sul territorio.

Villorba – Spazio Giovani (Via della Libertà, 4)

Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina, dalle 10:00 alle 12:00, in un ambiente informale e accogliente.

  • 12 luglio, ore 10:00-12:00
    MOM Servizio a Chiamata: come prenotare e utilizzare il servizio di trasporto pubblico on demand.

  • 19 luglio, ore 10:00-12:00
    MOM Servizio a Chiamata: secondo appuntamento per chi vuole approfondire o non ha potuto partecipare al primo incontro.

La mobilità diventa digitale

Gli incontri sono gratuiti e rivolti a chi vuole scoprire come semplificare i propri spostamenti grazie alle nuove tecnologie. I partecipanti saranno accompagnati passo dopo passo da formatori esperti.

Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sui prossimi eventi, visita il sito innotv.it.

News
[ 9 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

A Silea luglio è digitale: alla Biblioteca comunale corsi gratuiti per navigare in sicurezza e scoprire SPID e WhatsApp

Anche a luglio prosegue il percorso di alfabetizzazione digitale gratuito promosso a Silea. La Biblioteca comunale ospiterà tre appuntamenti dedicati a cittadini di ogni età che vogliono imparare a utilizzare in modo consapevole e sicuro gli strumenti digitali di uso quotidiano.

Ecco il programma completo.

Silea – Biblioteca comunale (Via Don G. Minzoni, 14)

Gli incontri si svolgono tutti di sabato mattina, dalle 10:00 alle 12:00, per permettere a tutti di partecipare facilmente.

  • 19 luglio, ore 10:00-12:00
    Come riconoscere una truffa online: consigli pratici per difendersi dai tentativi di frode e phishing.

  • 26 luglio, ore 10:00-12:00
    WhatsApp da 0 a 100: guida completa all’utilizzo dell’app di messaggistica, dalle impostazioni base alle funzioni più avanzate.

Formazione digitale per tutti

Gli appuntamenti sono pensati per avvicinare tutti, anche chi ha meno dimestichezza con la tecnologia, a un uso più sicuro e consapevole degli strumenti digitali.

Per informazioni e per non perdere i prossimi eventi visita il sito innotv.it.

News
[ 9 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Carbonera e Mignagola digitali: doppio calendario di eventi gratuiti a luglio

Continua l’estate digitale nei comuni di Carbonera e Mignagola con un fitto calendario di appuntamenti gratuiti dedicati alla cittadinanza. Carbonera e Mignagola propongono corsi pratici su strumenti e servizi digitali, adatti a chi desidera migliorare le proprie competenze e muoversi con maggiore sicurezza online.

Scopriamo insieme i due programmi.

Carbonera – Biblioteca Comunale (Via Roma, 52)

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale e affronteranno tematiche legate ai servizi digitali pubblici e alla biblioteca online:

  • Venerdì 11 luglio, ore 10:00-12:00
    Videochiamate con Meet: impariamo a comunicare a distanza in modo semplice.

  • Lunedì 14 luglio, ore 16:00-18:00
    MOM Servizio a Chiamata: nuova occasione per chi vuole approfondire il funzionamento del servizio.

  • Venerdì 18 luglio, ore 10:00-12:00
    MLOL – La nostra biblioteca digitale: scoprire come prendere in prestito libri e risorse digitali.

  • Lunedì 21 luglio, ore 16:00-18:00
    Netiquette: le regole del galateo nel web: imparare il corretto comportamento online.

  • Lunedì 28 luglio, ore 16:00-18:00
    Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE: seconda edizione del corso sull’identità digitale.

Mignagola – Circolo NOI “Casa Papa Luciani” (Via Duca D’Aosta, 2)

Il Circolo NOI di Mignagola ospiterà incontri più orientati alle competenze digitali personali e ai servizi online:

  • Venerdì 11 luglio, ore 16:00-18:00
    Whatsapp da 0 a 100: guida completa all’app di messaggistica.

  • Martedì 15 luglio, ore 16:00-18:00
    MOM Servizio a Chiamata: come utilizzare il servizio sul territorio.

  • Venerdì 18 luglio, ore 16:00-18:00
    Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE: tutto quello che serve sapere sull’identità digitale.

  • Martedì 22 luglio, ore 16:00-18:00
    MOM Servizio a Chiamata: come utilizzare il servizio sul territorio.

  • Lunedì 28 luglio, ore 16:00-18:00
    MOM Servizio a Chiamata: come utilizzare il servizio sul territorio.

Imparare il digitale a misura di territorio

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e rivolti a chi vuole acquisire dimestichezza con strumenti e servizi digitali, grazie al supporto di formatori esperti.

Per maggiori informazioni e per consultare i prossimi eventi visita il sito innotv.it.

News
[ 9 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Roncade – Biblioteca Comunale – Luglio 2025

La Biblioteca di Roncade apre le porte alla cittadinanza con una serie di appuntamenti gratuiti dedicati alla cultura digitale. Tre incontri pratici per imparare a utilizzare strumenti creativi, scoprire i servizi della biblioteca online e gestire al meglio la comunicazione digitale quotidiana.

Il programma degli incontri

Tutti gli appuntamenti si terranno presso la Biblioteca comunale di Roncade, in Via Virgilio Dall’Acqua 25, con incontri mattutini dalle 10:00 alle 12:00:

  • 14 luglio, ore 10:00-12:00
    Whatsapp da 0 a 100: guida completa all’utilizzo dell’app di messaggistica più diffusa.

  • 17 luglio, ore 10:00-12:00
    MLOL – La nostra biblioteca digitale: scopri il portale per il prestito di libri e risorse digitali.

  • 28 luglio, ore 10:00-12:00
    Comunicare sul web – Videochiamate con Meet: scopri come organizzare e gestire riunioni online in modo semplice ed efficace.

Competenze digitali alla portata di tutti

Gli incontri sono pensati per chi desidera acquisire nuove competenze digitali in modo semplice e pratico, con il supporto di formatori esperti.

Per iscriversi e consultare i prossimi appuntamenti, basta visitare il sito innotv.it.

News
[ 9 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Treviso – Biblioteca Comisso – Luglio 2025

Anche quest’estate Treviso si conferma protagonista della cultura digitale, grazie a un ciclo di eventi gratuiti pensati per avvicinare i cittadini all’uso consapevole delle tecnologie. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Giovanni Comisso di Borgo Cavour, 18, e offriranno spunti pratici per utilizzare al meglio smartphone, app e servizi digitali nella vita quotidiana.

Il calendario degli appuntamenti

Il programma di luglio propone temi semplici e utili, adatti a tutti, con incontri mattutini e pomeridiani:

  • 11 luglio, ore 10:00-12:00
    Pagare con il telefono in sicurezza: consigli pratici per pagare con smartphone in modo sicuro.

  • 15 luglio, ore 10:00-12:00
    Come trovare quello che ti serve online: strategie per fare ricerche efficaci su internet.

  • 16 luglio, ore 10:00-12:00
    Funzioni di base del telefono Android: guida pratica all’uso dello smartphone.

  • 17 luglio, ore 10:00-12:00
    Vendere e comprare online in sicurezza: i consigli per usare i marketplace online senza rischi.

  • 17 luglio, ore 15:00-17:00
    Come riconoscere una truffa online: strumenti per difendersi dalle frodi digitali.

  • 18 luglio, ore 10:00-12:00
    Come fare un biglietto di auguri in pochi passi con Canva: laboratorio creativo con uno dei tool più diffusi.

  • 21 luglio, ore 10:00-12:00
    Impariamo a gestire la casella Gmail: imparare a usare la posta elettronica in modo semplice e sicuro.

  • 24 luglio, ore 10:00-12:00
    Usiamo le applicazioni MOM: focus sulle app utili per i trasporti pubblici locali.

  • 24 luglio, ore 15:00-17:00
    Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE: tutto quello che serve sapere sull’identità digitale.

  • 28 luglio, ore 10:00-12:00
    MLOL – La nostra biblioteca digitale: scopri il servizio di prestito digitale della biblioteca.

Un’occasione per tutti

I corsi si rivolgono a chi vuole migliorare le proprie competenze digitali e sentirsi più sicuro nell’uso degli strumenti online, con un linguaggio chiaro e attività pratiche. La partecipazione è gratuita.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sui prossimi eventi, visita il sito innotv.it.

News
[ 4 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Estate digitale alla BRAT di Treviso: laboratori gratuiti di robotica, stampa 3D e Arduino

Anche i più giovani protagonisti dell’estate digitale a Treviso: alla Biblioteca BRAT torna a luglio il ciclo di laboratori gratuiti dedicati al mondo della tecnologia e della creatività digitale. Un’occasione unica per scoprire il funzionamento di robot, stampanti 3D e microcontrollori, imparando attraverso il gioco e l’esperienza pratica.

Il calendario dei laboratori

Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca BRAT di Treviso, in Piazza Rinaldi 1/b, e saranno dedicati a bambini e ragazzi curiosi di esplorare il mondo STEAM:

  • 7 luglio, ore 10:00-12:00
    Laboratorio Lego Spike: costruire e programmare robot in modo semplice e divertente.

  • 10 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Stampa 3D: progettare e stampare piccoli oggetti con la tecnologia 3D.

  • 15 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Arduino: i primi passi nella programmazione elettronica.

  • 17 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Lego Spike: nuove sfide di robotica educativa.

  • 21 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Lego Spike: creatività e problem solving con i mattoncini intelligenti.

  • 22 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Arduino: approfondimento sulle potenzialità dei microcontrollori.

  • 28 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Stampa 3D: creare e stampare nuovi progetti.

  • 29 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Lego Spike: ultimo appuntamento estivo con la robotica.

Imparare divertendosi

I laboratori sono rivolti ai ragazzi che vogliono scoprire il digitale in modo interattivo e coinvolgente, affiancati da tutor esperti. La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi e conoscere i dettagli dei prossimi appuntamenti, basta visitare il sito innotv.it.

News
[ 26 Giugno 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Scopri MOMUP e MOM+: eventi gratuiti per una mobilità urbana digitale

Supportare i cittadini nell’utilizzo delle tecnologie digitali per la mobilità urbana è l’obiettivo degli incontri formativi gratuiti organizzati da Mobilità di Marca (MOM).

Durante il mese di luglio, in vari comuni della provincia di Treviso, si terranno degli appuntamenti aperti a tutti per imparare a utilizzare le applicazioni MOMUP e MOM+, i due strumenti digitali ufficiali di MOM per muoversi in modo più semplice, rapido e sostenibile.

MOMUP è l’app dedicata a orari, biglietti e abbonamenti digitali, perfetta per chi si sposta ogni giorno con i mezzi pubblici.
MOM+, invece, offre funzionalità aggiuntive per una gestione ancora più completa degli spostamenti urbani.

A chi è rivolto il progetto?

Il ciclo di incontri è pensato per tutti i cittadini, in particolare per chi ha meno dimestichezza con le tecnologie digitali: persone anziane, genitori, studenti e lavoratori che vogliono rendere più smart e sostenibili i propri spostamenti quotidiani. I formatori guideranno i partecipanti passo passo nell’uso delle app, rispondendo a dubbi e domande pratiche.

Ecco il calendario completo degli appuntamenti:

  • Treviso – Biblioteca Comisso, Borgo Cavour, 18.
    3 e 10 luglio, ore 10:00–12:00

  • Carbonera – Biblioteca Comunale, Via Roma 52
    4 luglio, ore 10:00–12:00
    7 e 14 luglio, ore 16:00–18:00

  • Silea – Biblioteca Comunale, Via Don Minzoni 14
    5 luglio, ore 10:00–12:00

  • Mignagola – Circolo NOI, Via Duca D’Aosta, 2
    8 e 22 luglio, ore 16:00–18:00

  • Villorba – Spazio Giovani, Via della Libertà
    12 luglio, ore 10:00–12:00

    Perché partecipare?

Conoscere e utilizzare MOMUP e MOM+ consente di:

  • Acquistare biglietti in modo digitale

  • Consultare orari in tempo reale

  • Pianificare percorsi in modo più efficiente

  • Contribuire alla mobilità sostenibile del territorio

Informazioni

Gli incontri sono completamente gratuiti.

L’invito è rivolto a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza del digitale. Che si tratti di un primo approccio alla tecnologia o di un approfondimento su strumenti già utilizzati, questi incontri rappresentano un’opportunità per acquisire nuove competenze e sentirsi più sicuri nell’uso dei dispositivi digitali.

 

News
[ 4 Giugno 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Compila la tua Dichiarazione dei Redditi online con il supporto degli esperti

Hai dubbi sulla dichiarazione dei redditi precompilata? Vorresti gestirla in autonomia ma con la certezza di non sbagliare? Allora non perdere il prossimo evento gratuito organizzato da Veneto Digitale Facile, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate.

Quando?

Lunedì 16 giugno 2025, dalle 16.00 alle 18.00

Dove?

Treviso – Biblioteca Giovanni Comisso, Borgo Cavour 18

Durante l’incontro, gli esperti dell’Agenzia delle Entrate e i facilitatori digitali saranno a disposizione dei partecipanti per spiegare in modo semplice e pratico:

  • come accedere alla dichiarazione precompilata,

  • quali dati verificare,

  • come modificarla o confermarla,

  • e infine come inviarla correttamente online.

Sarà anche un’occasione per porre domande, chiarire dubbi e acquisire le competenze utili per affrontare la procedura in autonomia, evitando errori e perdite di tempo.

L’evento è gratuito, prenota il tuo posto ora!
Scansiona il QR code presente sulla locandina per completare la registrazione.

News
[ 28 Maggio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Roncade – Centro Giovani – Giugno 2025

Anche il Centro Giovani di Roncade propone per il mese di giugno una nuova serie di incontri digitali gratuiti, aperti a tutte le persone interessate ad approfondire strumenti e pratiche digitali utili nella vita quotidiana.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in videoconferenza presso il Centro Giovani di Roncade, in Via Virgilio Dall’Acqua, 27, dalle 10:30 alle 12:30, e toccheranno temi attuali e coinvolgenti: dalla gestione delle email all’intelligenza artificiale, fino alla grafica e alla biblioteca digitale.

Calendario degli incontri

Giovedì 5 giugno – ore 10:30 – 12:30
Impariamo a gestire la casella mail

Lunedì 9 giugno – ore 10:30 – 12:30
WhatsApp da 0 a 100

Lunedì 16 giugno – ore 10:30 – 12:30
Introduzione all’intelligenza artificiale

Giovedì 26 giugno – ore 10:30 – 12:30
La tua biblioteca in tasca: riviste e giornali su MLOL

Lunedì 30 giugno – ore 10:30 – 12:30
Biglietto di auguri con Canva

Perché partecipare

Partecipare agli incontri permette di acquisire competenze digitali essenziali per comunicare, informarsi e utilizzare al meglio le tecnologie disponibili. Ogni incontro è pensato per offrire strumenti pratici da applicare nella vita quotidiana, in un ambiente accogliente e accessibile a tutti.

Informazioni

Per maggiori dettagli, visita il sito innotv.it.

L’invito è rivolto a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza del digitale. Che si tratti di un primo approccio alla tecnologia o di un approfondimento su strumenti già utilizzati, questi incontri rappresentano un’opportunità per acquisire nuove competenze e sentirsi più sicuri nell’uso dei dispositivi digitali.