Eventi digitali a Treviso – Biblioteca Comisso – Luglio 2025

Anche quest’estate Treviso si conferma protagonista della cultura digitale, grazie a un ciclo di eventi gratuiti pensati per avvicinare i cittadini all’uso consapevole delle tecnologie. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Giovanni Comisso di Borgo Cavour, 18, e offriranno spunti pratici per utilizzare al meglio smartphone, app e servizi digitali nella vita quotidiana.
Il calendario degli appuntamenti
Il programma di luglio propone temi semplici e utili, adatti a tutti, con incontri mattutini e pomeridiani:
-
10 luglio, ore 10:00-12:00
MOM Servizio a Chiamata: come utilizzare il servizio di trasporto a chiamata di Treviso. -
11 luglio, ore 10:00-12:00
Pagare con il telefono in sicurezza: consigli pratici per pagare con smartphone in modo sicuro. -
15 luglio, ore 10:00-12:00
Come trovare quello che ti serve online: strategie per fare ricerche efficaci su internet. -
16 luglio, ore 10:00-12:00
Funzioni di base del telefono Android: guida pratica all’uso dello smartphone. -
17 luglio, ore 10:00-12:00
Vendere e comprare online in sicurezza: i consigli per usare i marketplace online senza rischi. -
17 luglio, ore 15:00-17:00
Come riconoscere una truffa online: strumenti per difendersi dalle frodi digitali. -
18 luglio, ore 10:00-12:00
Come fare un biglietto di auguri in pochi passi con Canva: laboratorio creativo con uno dei tool più diffusi. -
21 luglio, ore 10:00-12:00
Impariamo a gestire la casella Gmail: imparare a usare la posta elettronica in modo semplice e sicuro. -
24 luglio, ore 10:00-12:00
Usiamo le applicazioni MOM: focus sulle app utili per i trasporti pubblici locali. -
24 luglio, ore 15:00-17:00
Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE: tutto quello che serve sapere sull’identità digitale. -
28 luglio, ore 10:00-12:00
MLOL – La nostra biblioteca digitale: scopri il servizio di prestito digitale della biblioteca.
Un’occasione per tutti
I corsi si rivolgono a chi vuole migliorare le proprie competenze digitali e sentirsi più sicuro nell’uso degli strumenti online, con un linguaggio chiaro e attività pratiche. La partecipazione è gratuita.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sui prossimi eventi, visita il sito innotv.it.