News
[ 26 Marzo 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi formativi gratuiti a Roncade – Aprile 2025

Eventi digitali ad aprile a Roncade: impariamo insieme!

Nell’ambito del progetto Inno TV, siamo felici di invitarvi a partecipare ai prossimi eventi formativi gratuiti che si terranno presso la Palestra Digitale di Roncade, con l’obiettivo di favorire l’inclusione digitale e l’alfabetizzazione tecnologica.

Questi appuntamenti sono pensati per chiunque desideri migliorare le proprie competenze digitali, imparare a gestire strumenti digitali utili nella vita quotidiana e scoprire i servizi online messi a disposizione dalla rete.

Dettagli degli eventi:

Giovedì 3 aprile 2025 | Impariamo a gestire la casella Gmail | Ore 10:30 – 12:30
Lunedì 14 aprile 2025 | Whatsapp da 0 a 100 | Ore 10:30 – 12:30
Lunedì 28 aprile 2025 | MLOL – La nostra biblioteca digitale | Ore 10:30 – 12:30

📍 Dove: Biblioteca Comunale di Roncade – Via Virgilio dall’Acqua, 25

Cosa imparerai durante gli incontri:

  • Gestione della posta elettronica Gmail: come leggere, scrivere e organizzare i messaggi in modo efficace.

  • Utilizzo di WhatsApp: dalle funzionalità base fino alle impostazioni più avanzate, per comunicare in sicurezza.

  • Scoperta di MLOL (MediaLibraryOnline): la biblioteca digitale per accedere gratuitamente a libri, quotidiani e riviste online.

  • Gli incontri sono completamente gratuiti e aperti a tutte le persone interessate, senza limiti di età o conoscenze pregresse.

Non perdere questa occasione per avvicinarti al digitale in modo semplice e guidato.

Prenota il tuo posto ora sul nostro sito e partecipa a questi incontri che ti aiuteranno a comprendere meglio il mondo digitale e a sfruttarlo per le tue esigenze personali e professionali.

News
[ 18 Marzo 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi formativi gratuiti a Mignagola e Carbonera – Marzo 2025

Il digitale è sempre più parte della nostra vita quotidiana, ma spesso ci troviamo di fronte a nuove tecnologie che non sappiamo utilizzare al meglio. Per questo motivo, INNO TV organizza due eventi gratuiti per aiutare cittadini e utenti a scoprire strumenti fondamentali per l’accesso ai servizi digitali e la comunicazione online.

Martedì 25 marzo – dalle 16:00 alle 18:00
Mignagola – Circolo NOI “Casa Papa Luciani”, Via Duca D’Aosta, 2
Argomento: SPID e CIE – come utilizzare le identità digitali per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione in modo semplice e sicuro.

Venerdì 28 marzo – dalle 10:30 alle 12:30
Carbonera – Biblioteca comunale, Via Roma, 52
Argomento: WhatsApp da 0 a 100 – dalle funzioni base fino alle impostazioni più avanzate per sfruttarlo al meglio.

Gli incontri sono aperti a tutti, completamente gratuiti e pensati per avvicinare le persone al mondo digitale in modo chiaro e pratico.

News
[ 11 Marzo 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi formativi gratuiti a Treviso – Marzo 2025

Nel mese di marzo 2025, la Palestra Digitale di Treviso propone una serie di incontri formativi gratuiti dedicati ai cittadini che desiderano migliorare le proprie competenze digitali. L’iniziativa si svolgerà presso la Biblioteca Giovanni Commisso, in Borgo Cavour 18, e sarà un’occasione preziosa per acquisire maggiore dimestichezza con strumenti digitali ormai essenziali nella vita quotidiana.

La transizione digitale sta cambiando il modo in cui le persone comunicano, lavorano e accedono alle informazioni. Tuttavia, non tutti hanno la stessa familiarità con gli strumenti tecnologici, ed è per questo che questi incontri sono pensati per fornire supporto pratico e formazione di base su diversi aspetti del digitale.

Il programma degli incontri

Gli eventi formativi sono strutturati in quattro appuntamenti, ciascuno focalizzato su un tema specifico.

  • Lunedì 17 marzo – Impariamo a gestire la nostra e-mail
    Il primo incontro sarà dedicato alla gestione della posta elettronica. Verranno illustrati i passaggi fondamentali per creare, inviare e organizzare le e-mail, con particolare attenzione alla sicurezza online, all’uso delle cartelle e dei filtri, e alla gestione degli allegati.

  • Martedì 18 marzo – Come trovare tutto quello che ti serve online
    La seconda giornata sarà dedicata alla navigazione efficace su internet. I partecipanti impareranno a utilizzare i motori di ricerca in modo strategico, a riconoscere le fonti attendibili e a sfruttare al meglio gli strumenti disponibili per ottenere informazioni affidabili e pertinenti.

  • Lunedì 24 marzo – WhatsApp da 0 a 100
    Il terzo incontro sarà incentrato sull’uso di WhatsApp, l’app di messaggistica più diffusa al mondo. Verranno spiegate le funzioni di base per chi si avvicina per la prima volta all’app, ma anche quelle più avanzate come l’invio di documenti, la gestione delle impostazioni di privacy, l’uso delle liste broadcast e dei gruppi.

  • Martedì 25 marzo – Funzioni di base del telefono Android
    L’ultimo appuntamento sarà dedicato ai dispositivi Android. Sarà un’opportunità per scoprire le funzionalità essenziali di uno smartphone, dalle impostazioni generali alla personalizzazione del dispositivo, fino alla gestione delle applicazioni e delle notifiche.

Dove e quando

Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Giovanni Commisso, situata in Borgo Cavour 18 a Treviso. L’orario di svolgimento sarà dalle 10:00 alle 12:00 per ciascuna delle quattro giornate programmate.

L’accesso agli eventi è libero e gratuito.

Perchè partecipare

La conoscenza degli strumenti digitali non è più un’opzione, ma una necessità per comunicare, lavorare e accedere ai servizi online. Le competenze digitali di base sono fondamentali per svolgere attività quotidiane come inviare un’email, cercare informazioni su internet o gestire un’app di messaggistica.

Questi eventi formativi nascono con l’obiettivo di ridurre il divario digitale e offrire un supporto concreto a chi desidera migliorare le proprie capacità nell’uso della tecnologia. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere in un ambiente accogliente, con il supporto di esperti che guideranno passo dopo passo nella scoperta delle funzionalità digitali più utili.

Maggiori informazioni

Per ulteriori dettagli sull’iniziativa e sugli altri eventi organizzati dalla Palestra Digitale di Treviso, è possibile visitare il sito ufficiale innotv.it.

L’invito è rivolto a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza del digitale. Che si tratti di un primo approccio alla tecnologia o di un approfondimento su strumenti già utilizzati, questi incontri rappresentano un’opportunità per acquisire nuove competenze e sentirsi più sicuri nell’uso dei dispositivi digitali.

News
[ 6 Marzo 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi formativi gratuiti a Roncade – Marzo 2025

Nell’ambito del progetto Inno TV, siamo felici di invitarvi a partecipare ai prossimi eventi formativi gratuiti che si terranno presso la Palestra Digitale di Roncade, con l’obiettivo di favorire l’inclusione digitale e l’alfabetizzazione tecnologica. Questi eventi sono pensati per tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze digitali, comunicare meglio online e scoprire come utilizzare strumenti digitali come Whatsapp video e Google Meet.

Dettagli degli eventi:

  • Lunedì 10 marzo 2025 | Whatsapp da 0 a 100 | 10:30 – 12:30
  • Lunedì 17 marzo 2025 | Introduzione all’intelligenza artificiale | 10:30 – 12:30
  • Lunedì 24 marzo 2025 | Come utilizzare Google Meet e Whatsapp video | 10:30 – 12:30

Location:
Biblioteca Comunale di Roncade, Via Virgilio dall’Acqua, 25

Gli incontri si concentreranno sui seguenti temi:

  1. Introduzione all’intelligenza artificiale (Lunedì 10 marzo) – Scopri le basi dell’IA e il suo impatto nella vita quotidiana.
  2. Comunicare sul web: Whatsapp video e Google Meet (Lunedì 17 marzo) – Tecniche efficaci per comunicare online usando Whatsapp video e Google Meet.
  3. Come utilizzare Google Meet e Whatsapp video (Lunedì 24 marzo) – Approfondimento sull’uso di queste piattaforme per le comunicazioni a distanza.

Questi eventi sono completamente gratuiti, e l’accesso è aperto a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze digitali.

Non perdere questa occasione unica! Prenota il tuo posto ora sul nostro sito e partecipa a questi incontri che ti aiuteranno a comprendere meglio il mondo digitale e a sfruttarlo per le tue esigenze personali e professionali.

News
[ 6 Febbraio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Iscrizioni scolastiche online: ti aiutiamo nei nostri Punti Digitale Facile!

Dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024, le famiglie possono iscrivere i propri figli alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado esclusivamente online tramite il portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Non hai dimestichezza con la procedura online? Hai bisogno di un supporto per completare correttamente l’iscrizione?
I nostri Centri di Facilitazione Digitale sono a disposizione per offrirti assistenza gratuita e guidarti passo dopo passo nell’inserimento della domanda.

Come funziona il supporto nei Centri di Facilitazione Digitale?

Presso i nostri centri, personale esperto sarà pronto ad aiutarti nella compilazione del modulo di iscrizione online, assicurandosi che tutti i dati vengano inseriti correttamente e che la procedura venga completata con successo.

Potrai ricevere supporto per:
Registrarti al portale del Ministero dell’Istruzione e accedere con SPID, CIE o CNS
Compilare la domanda online, inserendo tutti i dati richiesti
Individuare il codice meccanografico della scuola scelta
Caricare eventuali documenti aggiuntivi richiesti dall’istituto scolastico

Dove trovarci?

I Centri di Facilitazione Digitale sono presenti in diverse sedi per offrirti supporto vicino a casa. Ecco dove puoi trovarci:

#InnoTV – Biblioteca – Borgo Camillo Benso Conte di Cavour,18
Treviso – Brat – Piazza Rinaldi, 1/b
Roncade – Biblioteca comunale – Via Virgilio dall’Acqua, 25
Roncade – Centro Giovani – Via Virgilio dall’Acqua, 27
Silea – Biblioteca comunale – Via Don G. Minzoni, 14
Mignagola – Circolo NOI “Casa Papa Luciani” – Via Duca D’Aosta, 2
Carbonera – Biblioteca comunale – Via Roma, 52
Villorba – Spazio giovani – Via della Libertà, 4

Ti aspettiamo! Non lasciare l’iscrizione all’ultimo momento: evita lo stress e affidati a noi per un supporto rapido ed efficace.

News
[ 17 Gennaio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Centri di facilitazione digitale in Veneto: Riparte il progetto #INNOTV

 

Dal 20 gennaio 2025 apre in Veneto una rete di centri di facilitazione digitale per assistere gratuitamente i cittadini nell’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione (PA).

Questa nuova iniziativa mira a migliorare l’alfabetizzazione digitale, offrendo supporto pratico e formazione per favorire l’inclusione tecnologica in tutta la regione. I primi centri saranno inaugurati a Treviso e Silea, seguiti da quelli di Carbonera, Mignagola, Villorba e Roncade, distribuiti strategicamente per coprire l’intera provincia.

Cosa offrono i centri di facilitazione digitale?

I cittadini potranno usufruire di un ampio ventaglio di servizi gratuiti, tra cui:

  • Assistenza personalizzata per l’accesso e l’utilizzo di piattaforme digitali come SPID, CIE, PagoPA e altri servizi della PA.
  • Supporto pratico nella navigazione e nell’interazione con i portali online pubblici.
  • Formazione digitale per migliorare le competenze informatiche, semplificando l’accesso ai servizi digitali.

L’intero progetto è realizzato in collaborazione con QSM S.r.l., azienda specializzata in formazione e consulenza digitale, che garantirà la qualità del servizio.

Calendario di apertura dei centri

Ecco le date e gli orari di apertura dei nuovi centri:

  • Treviso – Innovation Lab
    Apertura: 20 gennaio 2025
    Orari: Lunedì-Venerdì, 9:00-13:00 e 14:30-18:00
  • Treviso – Sede Brat
    Apertura: 20 gennaio 2025
    Orari: Lunedì e Martedì, 15:30-18:30
  • Silea – Biblioteca Comunale
    Apertura: 22 gennaio 2025
    Orari: Mercoledì e Sabato, 9:00-12:30
  • Carbonera – Biblioteca Comunale
    Apertura: 24 gennaio 2025
    Orari: Lunedì, 15:00-19:00; Venerdì, 9:30-13:00
  • Mignagola – Circolo Noi
    Apertura: 24 gennaio 2025
    Orari: Martedì e Venerdì, 15:00-19:00
  • Villorba – Spazio Giovani
    Apertura: 25 gennaio 2025
    Orari: Sabato, 9:00-12:00
  • Roncade – Biblioteca Comunale
    Apertura: 27 gennaio 2025
    Orari: Lunedì e Giovedì, 9:30-13:30

Un aiuto concreto per superare il divario digitale

Questi centri rappresentano un importante passo avanti per promuovere l’accesso ai servizi pubblici online, soprattutto per coloro che non hanno dimestichezza con la tecnologia. La rete di facilitazione digitale si pone l’obiettivo di favorire una maggiore inclusione, rendendo i servizi della Pubblica Amministrazione accessibili a tutti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

News
[ 9 Giugno 2022 by #INNOTV 0 Comments ]

La stampa in 3D: dalla progettazione alla realizzazione – Mignagola

Nuovi ciclo di 4 incontri dedicati alla stampa 3D per il mese di giugno 2022 a Roncade. Di seguito la locandina.

News
[ 9 Giugno 2022 by #INNOTV 0 Comments ]

La stampa in 3D: dalla progettazione alla realizzazione – Roncade

Nuovi ciclo di 4 incontri dedicati alla stampa 3D per il mese di giugno 2022 a Roncade. Di seguito la locandina.

News
[ 9 Giugno 2022 by #INNOTV 0 Comments ]

Cittadinanza digitale Under 12

In arrivo 4 nuovi incontri dedicati agli under, un’occasione d’oro per i ragazzi e le ragazze per confrontarsi con se stessi e interrogarsi sulle relazioni con gli altri tra il mondo reale e quello virtuale. Di seguito, la locandina dedicata.

Gli incontri si terranno presso la Palestra Digitale di Silea – Biblioteca Comunale, Via Don G. Minzoni, 14, 31057

Per partecipare: scrivi a info@innotv.it o chiama il numero 349 5915610


News
[ 9 Giugno 2022 by #INNOTV 0 Comments ]

Cineforum a tema Cyberbullismo: Disconnect

Parliamo di bullismo e cyberbullismo con la visione del film Disconnect.Oltre a offrire interessanti spunti di riflessione sul tema dell’invasione della tecnologia virtuale nella vita reale, il film sottolinea l’importanza del bisogno di comunicare che tutti noi abbiamo.
 
Disconnect (2012), Drammatico, Thriller (115 min)
Regia di Henry Alex Rubin, con Jason BatemanHope DavisFrank GrilloMichael NyqvistPaula PattonAndrea RiseboroughAlexander Skarsgård.
 
In Disconnect si intrecciano le vicende di alcune persone alle prese con il difficile rapporto tra vita in rete e realtà : un giovane che lavora per una chat erotica e una giornalista TV che vuole intervistarlo, due amici bulli che si fingono una ragazza sul web per ridicolizzare un compagno di classe, una coppia che ha perso un figlio piccolo e viene truffata on line.
 
22 giugno ore 21.00 – Parco della barchessa di Villa Giovannina a Carità di Villorba in via della Libertà n. 2.

L’evento è gratuito con accesso libero fino ad esaurimento posti. 

Dopo la proiezione del film è previsto un breve dibattito sui temi trattati per condividere opinioni, dubbi e domande
In caso di maltempo, la proiezione del film verrà posticipata al giorno seguente (23/06 h 21)

Per info e partecipazioni scrivi a info@innotv.it o chiama il numero 349 5915610