News
[ 9 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Treviso – Biblioteca Comisso – Luglio 2025

Anche quest’estate Treviso si conferma protagonista della cultura digitale, grazie a un ciclo di eventi gratuiti pensati per avvicinare i cittadini all’uso consapevole delle tecnologie. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Giovanni Comisso di Borgo Cavour, 18, e offriranno spunti pratici per utilizzare al meglio smartphone, app e servizi digitali nella vita quotidiana.

Il calendario degli appuntamenti

Il programma di luglio propone temi semplici e utili, adatti a tutti, con incontri mattutini e pomeridiani:

  • 11 luglio, ore 10:00-12:00
    Pagare con il telefono in sicurezza: consigli pratici per pagare con smartphone in modo sicuro.

  • 15 luglio, ore 10:00-12:00
    Come trovare quello che ti serve online: strategie per fare ricerche efficaci su internet.

  • 16 luglio, ore 10:00-12:00
    Funzioni di base del telefono Android: guida pratica all’uso dello smartphone.

  • 17 luglio, ore 10:00-12:00
    Vendere e comprare online in sicurezza: i consigli per usare i marketplace online senza rischi.

  • 17 luglio, ore 15:00-17:00
    Come riconoscere una truffa online: strumenti per difendersi dalle frodi digitali.

  • 18 luglio, ore 10:00-12:00
    Come fare un biglietto di auguri in pochi passi con Canva: laboratorio creativo con uno dei tool più diffusi.

  • 21 luglio, ore 10:00-12:00
    Impariamo a gestire la casella Gmail: imparare a usare la posta elettronica in modo semplice e sicuro.

  • 24 luglio, ore 10:00-12:00
    Usiamo le applicazioni MOM: focus sulle app utili per i trasporti pubblici locali.

  • 24 luglio, ore 15:00-17:00
    Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE: tutto quello che serve sapere sull’identità digitale.

  • 28 luglio, ore 10:00-12:00
    MLOL – La nostra biblioteca digitale: scopri il servizio di prestito digitale della biblioteca.

Un’occasione per tutti

I corsi si rivolgono a chi vuole migliorare le proprie competenze digitali e sentirsi più sicuro nell’uso degli strumenti online, con un linguaggio chiaro e attività pratiche. La partecipazione è gratuita.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sui prossimi eventi, visita il sito innotv.it.

News
[ 4 Luglio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Estate digitale alla BRAT di Treviso: laboratori gratuiti di robotica, stampa 3D e Arduino

Anche i più giovani protagonisti dell’estate digitale a Treviso: alla Biblioteca BRAT torna a luglio il ciclo di laboratori gratuiti dedicati al mondo della tecnologia e della creatività digitale. Un’occasione unica per scoprire il funzionamento di robot, stampanti 3D e microcontrollori, imparando attraverso il gioco e l’esperienza pratica.

Il calendario dei laboratori

Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca BRAT di Treviso, in Piazza Rinaldi 1/b, e saranno dedicati a bambini e ragazzi curiosi di esplorare il mondo STEAM:

  • 7 luglio, ore 10:00-12:00
    Laboratorio Lego Spike: costruire e programmare robot in modo semplice e divertente.

  • 10 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Stampa 3D: progettare e stampare piccoli oggetti con la tecnologia 3D.

  • 15 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Arduino: i primi passi nella programmazione elettronica.

  • 17 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Lego Spike: nuove sfide di robotica educativa.

  • 21 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Lego Spike: creatività e problem solving con i mattoncini intelligenti.

  • 22 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Arduino: approfondimento sulle potenzialità dei microcontrollori.

  • 28 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Stampa 3D: creare e stampare nuovi progetti.

  • 29 luglio, ore 16:30-18:30
    Laboratorio Lego Spike: ultimo appuntamento estivo con la robotica.

Imparare divertendosi

I laboratori sono rivolti ai ragazzi che vogliono scoprire il digitale in modo interattivo e coinvolgente, affiancati da tutor esperti. La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi e conoscere i dettagli dei prossimi appuntamenti, basta visitare il sito innotv.it.

News
[ 26 Giugno 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Scopri MOMUP e MOM+: eventi gratuiti per una mobilità urbana digitale

Supportare i cittadini nell’utilizzo delle tecnologie digitali per la mobilità urbana è l’obiettivo degli incontri formativi gratuiti organizzati da Mobilità di Marca (MOM).

Durante il mese di luglio, in vari comuni della provincia di Treviso, si terranno degli appuntamenti aperti a tutti per imparare a utilizzare le applicazioni MOMUP e MOM+, i due strumenti digitali ufficiali di MOM per muoversi in modo più semplice, rapido e sostenibile.

MOMUP è l’app dedicata a orari, biglietti e abbonamenti digitali, perfetta per chi si sposta ogni giorno con i mezzi pubblici.
MOM+, invece, offre funzionalità aggiuntive per una gestione ancora più completa degli spostamenti urbani.

A chi è rivolto il progetto?

Il ciclo di incontri è pensato per tutti i cittadini, in particolare per chi ha meno dimestichezza con le tecnologie digitali: persone anziane, genitori, studenti e lavoratori che vogliono rendere più smart e sostenibili i propri spostamenti quotidiani. I formatori guideranno i partecipanti passo passo nell’uso delle app, rispondendo a dubbi e domande pratiche.

Ecco il calendario completo degli appuntamenti:

  • Treviso – Biblioteca Comisso, Borgo Cavour, 18.
    3 e 10 luglio, ore 10:00–12:00

  • Carbonera – Biblioteca Comunale, Via Roma 52
    4 luglio, ore 10:00–12:00
    7 e 14 luglio, ore 16:00–18:00

  • Silea – Biblioteca Comunale, Via Don Minzoni 14
    5 luglio, ore 10:00–12:00

  • Mignagola – Circolo NOI, Via Duca D’Aosta, 2
    8 e 22 luglio, ore 16:00–18:00

  • Villorba – Spazio Giovani, Via della Libertà
    12 luglio, ore 10:00–12:00

    Perché partecipare?

Conoscere e utilizzare MOMUP e MOM+ consente di:

  • Acquistare biglietti in modo digitale

  • Consultare orari in tempo reale

  • Pianificare percorsi in modo più efficiente

  • Contribuire alla mobilità sostenibile del territorio

Informazioni

Gli incontri sono completamente gratuiti.

L’invito è rivolto a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza del digitale. Che si tratti di un primo approccio alla tecnologia o di un approfondimento su strumenti già utilizzati, questi incontri rappresentano un’opportunità per acquisire nuove competenze e sentirsi più sicuri nell’uso dei dispositivi digitali.

 

News
[ 4 Giugno 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Compila la tua Dichiarazione dei Redditi online con il supporto degli esperti

Hai dubbi sulla dichiarazione dei redditi precompilata? Vorresti gestirla in autonomia ma con la certezza di non sbagliare? Allora non perdere il prossimo evento gratuito organizzato da Veneto Digitale Facile, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate.

Quando?

Lunedì 16 giugno 2025, dalle 16.00 alle 18.00

Dove?

Treviso – Biblioteca Giovanni Comisso, Borgo Cavour 18

Durante l’incontro, gli esperti dell’Agenzia delle Entrate e i facilitatori digitali saranno a disposizione dei partecipanti per spiegare in modo semplice e pratico:

  • come accedere alla dichiarazione precompilata,

  • quali dati verificare,

  • come modificarla o confermarla,

  • e infine come inviarla correttamente online.

Sarà anche un’occasione per porre domande, chiarire dubbi e acquisire le competenze utili per affrontare la procedura in autonomia, evitando errori e perdite di tempo.

L’evento è gratuito, prenota il tuo posto ora!
Scansiona il QR code presente sulla locandina per completare la registrazione.

News
[ 28 Maggio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Roncade – Centro Giovani – Giugno 2025

Anche il Centro Giovani di Roncade propone per il mese di giugno una nuova serie di incontri digitali gratuiti, aperti a tutte le persone interessate ad approfondire strumenti e pratiche digitali utili nella vita quotidiana.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in videoconferenza presso il Centro Giovani di Roncade, in Via Virgilio Dall’Acqua, 27, dalle 10:30 alle 12:30, e toccheranno temi attuali e coinvolgenti: dalla gestione delle email all’intelligenza artificiale, fino alla grafica e alla biblioteca digitale.

Calendario degli incontri

Giovedì 5 giugno – ore 10:30 – 12:30
Impariamo a gestire la casella mail

Lunedì 9 giugno – ore 10:30 – 12:30
WhatsApp da 0 a 100

Lunedì 16 giugno – ore 10:30 – 12:30
Introduzione all’intelligenza artificiale

Giovedì 26 giugno – ore 10:30 – 12:30
La tua biblioteca in tasca: riviste e giornali su MLOL

Lunedì 30 giugno – ore 10:30 – 12:30
Biglietto di auguri con Canva

Perché partecipare

Partecipare agli incontri permette di acquisire competenze digitali essenziali per comunicare, informarsi e utilizzare al meglio le tecnologie disponibili. Ogni incontro è pensato per offrire strumenti pratici da applicare nella vita quotidiana, in un ambiente accogliente e accessibile a tutti.

Informazioni

Per maggiori dettagli, visita il sito innotv.it.

L’invito è rivolto a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza del digitale. Che si tratti di un primo approccio alla tecnologia o di un approfondimento su strumenti già utilizzati, questi incontri rappresentano un’opportunità per acquisire nuove competenze e sentirsi più sicuri nell’uso dei dispositivi digitali.

News
[ 28 Maggio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Roncade – Biblioteca Comunale – Giugno 2025

Nel mese di giugno, la Biblioteca Comunale di Roncade ospita una nuova serie di incontri gratuiti, pensati per accompagnare cittadine e cittadini nell’acquisizione di competenze digitali utili e pratiche.

Gli appuntamenti si svolgeranno presso la Biblioteca di Roncade, in Via Virgilio Dall’Acqua, 25, ogni lunedì e giovedì, dalle 10:30 alle 12:30, e affronteranno temi legati alla gestione della posta elettronica, all’uso di WhatsApp, alla piattaforma MLOL e alla creazione di contenuti digitali.

Calendario degli incontri

Giovedì 5 giugno – ore 10:30 – 12:30
Impariamo a gestire la casella mail
Un laboratorio per chi desidera imparare a inviare, ricevere e organizzare messaggi di posta elettronica in modo semplice e sicuro.

Lunedì 9 giugno – ore 10:30 – 12:30
WhatsApp da 0 a 100
Dalla messaggistica alle chiamate, dalle impostazioni alla privacy: tutto quello che serve sapere per usare WhatsApp in modo efficace.

Lunedì 16 giugno – ore 10:30 – 12:30
Introduzione all’intelligenza artificiale
Un incontro per capire cos’è l’intelligenza artificiale e come sta cambiando il nostro rapporto con la tecnologia.

Giovedì 26 giugno – ore 10:30 – 12:30
La tua biblioteca in tasca: riviste e giornali su MLOL
Scopri come accedere a quotidiani, riviste ed ebook attraverso il servizio digitale delle biblioteche pubbliche.

Lunedì 30 giugno – ore 10:30 – 12:30
Biglietto di auguri con Canva
Un laboratorio creativo per realizzare biglietti digitali personalizzati con l’app Canva.

Perché partecipare

Partecipare agli incontri permette di acquisire competenze digitali essenziali per comunicare, informarsi e utilizzare al meglio le tecnologie disponibili. Ogni incontro è pensato per offrire strumenti pratici da applicare nella vita quotidiana, in un ambiente accogliente e accessibile a tutti.

Informazioni

Per maggiori dettagli, visita il sito innotv.it.

L’invito è rivolto a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza del digitale. Che si tratti di un primo approccio alla tecnologia o di un approfondimento su strumenti già utilizzati, questi incontri rappresentano un’opportunità per acquisire nuove competenze e sentirsi più sicuri nell’uso dei dispositivi digitali.

News
[ 28 Maggio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Carbonera e Mignagola – Giugno 2025

Nel mese di giugno proseguono gli incontri nelle palestre digitali dei comuni di Carbonera e Mignagola. Due sedi, un unico obiettivo: offrire a cittadine e cittadini strumenti utili per acquisire competenze digitali pratiche, grazie a incontri gratuiti guidati da esperti.

Tutti gli appuntamenti sono pensati per rendere il digitale più semplice, più accessibile, più vicino alla vita quotidiana. Le sedi ospitanti saranno la Biblioteca Comunale di Carbonera (Via Roma, 52) e il Circolo NOI “Casa Papa Luciani” di Mignagola (Via Duca D’Aosta, 2).

A Mignagola – Tutti i martedì pomeriggio, ore 16:00 – 18:00

Martedì 3 giugno
Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE
Scopri come ottenere e utilizzare l’identità digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Martedì 10 giugno
La tua biblioteca in tasca: riviste e giornali su MLOL
Una guida pratica all’uso della piattaforma MediaLibraryOnline per leggere riviste, quotidiani e altri contenuti digitali.

Martedì 17 giugno
Netiquette – Le regole del galateo nel web
Impariamo a comunicare online in modo corretto e rispettoso: consigli utili per una navigazione consapevole.

Martedì 24 giugno
Come fare un biglietto di auguri in pochi passi con Canva
Un laboratorio creativo per realizzare grafiche semplici e originali con Canva.

A Carbonera – Tutti i lunedì e venerdì, ore 10:00 – 12:00 o 16:00 – 18:00

Venerdì 6 giugno – ore 10:00 – 12:00
WhatsApp da 0 a 100
Tutte le funzionalità dell’app più usata per messaggiare, con un focus su privacy e sicurezza.

Lunedì 9 giugno – ore 16:00 – 18:00
Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE
Come attivare SPID e CIE, e usarli in modo sicuro per accedere ai servizi online.

Venerdì 20 giugno – ore 10:00 – 12:00
Piattaforma di prestito digitale per ebook e riviste
Scopri come leggere gratuitamente libri e giornali online grazie alla biblioteca digitale.

Venerdì 27 giugno – ore 10:00 – 12:00
Biglietti di auguri con Canva
Un incontro per imparare a creare biglietti digitali personalizzati e accattivanti.

Lunedì 30 giugno – ore 16:00 – 18:00
Netiquette – Le regole del galateo nel web
Parole, immagini, toni e comportamenti: tutto quello che serve sapere per comunicare online con rispetto.

Perché partecipare

Tutti gli incontri sono pensati per offrire risposte concrete ai piccoli grandi problemi quotidiani legati alla tecnologia. Dall’uso del telefono alla gestione delle email, dalla grafica digitale all’identità digitale, ogni appuntamento è un’occasione per imparare qualcosa di nuovo in un contesto accogliente e guidato.

Non servono conoscenze pregresse: ogni incontro è aperto a tutti, gratuito e pensato per adattarsi al passo di ciascun partecipante.

Informazioni

La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori dettagli e per consultare il calendario completo degli eventi è possibile visitare www.innotv.it o scrivere a info@innotv.it.

News
[ 28 Maggio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Treviso – Giugno 2025

Anche a giugno, la Palestra Digitale di Treviso accoglie cittadine e cittadini con un ricco calendario di incontri formativi pensati per avvicinare al digitale in modo semplice e pratico. Gli incontri si svolgono presso la Biblioteca Giovanni Comisso, in Borgo Cavour, 18, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, in orari mattutini o pomeridiani, a seconda del tema trattato.

Il programma è costruito per offrire supporto concreto a chi desidera migliorare le proprie abilità digitali e affrontare con più sicurezza le attività quotidiane legate alla tecnologia.

Calendario degli incontri

Martedì 3 giugno – ore 10:00 – 12:00
Funzioni di base del telefono Android
Un’introduzione pratica all’uso dello smartphone Android: accensione, impostazioni, gestione delle app e funzionalità principali.

Mercoledì 4 giugno – ore 10:00 – 12:00
Pagare con il telefono in sicurezza
Come usare il telefono per effettuare pagamenti digitali in modo consapevole e sicuro, evitando truffe e rischi.

Giovedì 5 giugno – ore 15:00 – 17:00
Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE
Come ottenere e utilizzare l’identità digitale per accedere ai servizi pubblici online.

Lunedì 9 giugno – ore 10:00 – 12:00
Impariamo a gestire la casella Gmail
Gestire le email in modo efficace: scrivere, allegare file, organizzare le cartelle e proteggere la propria posta elettronica.

Martedì 10 giugno – ore 10:00 – 12:00
Come trovare quello che ti serve online
Suggerimenti e tecniche per navigare in rete e cercare informazioni affidabili in modo veloce.

Lunedì 16 giugno – ore 10:00 – 12:00
WhatsApp da 0 a 100
Scopri tutte le funzioni utili di WhatsApp, dall’invio di messaggi alla condivisione di contenuti e impostazioni di sicurezza.

Giovedì 19 giugno – ore 15:00 – 17:00
Come riconoscere una truffa online
Strumenti per individuare siti sospetti, email ingannevoli e tentativi di frode digitale.

Lunedì 23 giugno – ore 10:00 – 12:00
Creare contenuti grafici con facilità con Canva
Come utilizzare Canva per realizzare grafiche semplici e d’effetto per uso personale o professionale.

Mercoledì 25 giugno – ore 10:30 – 12:30
Vendere e comprare online in sicurezza
Consigli utili per acquistare o vendere online in modo sicuro, su siti e piattaforme affidabili.

Lunedì 30 giugno – ore 10:00 – 12:00
Prenotare un appuntamento in questura per il passaporto
Guida passo passo alla procedura di prenotazione online per il rilascio o il rinnovo del passaporto.

Perché partecipare

I corsi sono pensati per offrire soluzioni pratiche a esigenze quotidiane: usare lo smartphone, inviare una mail, accedere ai servizi pubblici, riconoscere i pericoli online. Ogni incontro è guidato da esperti che ti aiuteranno passo dopo passo, con spiegazioni semplici e concrete.

Partecipare è un’occasione per imparare a usare le tecnologie con più consapevolezza e sicurezza, condividere esperienze con altre persone e sentirsi più autonomi nella vita digitale.

Informazioni

La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori dettagli e per consultare il calendario completo degli eventi è possibile visitare www.innotv.it o scrivere a info@innotv.it.

News
[ 26 Maggio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali a Silea – Giugno 2025

Anche a giugno proseguono gli appuntamenti della Palestra Digitale di Silea, uno spazio aperto a tutti per scoprire strumenti e competenze digitali in modo semplice, gratuito e accessibile.

Ogni sabato mattina, dalle ore 10:00 alle 12:00, presso la Biblioteca Comunale di Silea (Via Don G. Minzoni, 14), esperti digitali accompagneranno i partecipanti in un percorso di scoperta e approfondimento su strumenti utili nella vita quotidiana.

Calendario degli incontri

Sabato 7 giugno
La Tua Biblioteca in Tasca: Riviste e Giornali su MLOL
Un’introduzione al servizio MediaLibraryOnline per accedere gratuitamente a ebook, quotidiani, audiolibri e tanto altro.

Sabato 14 giugno
Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE
Scopri come ottenere e usare le credenziali digitali per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione in sicurezza.

Sabato 21 giugno
WhatsApp da 0 a 100
Tutto quello che c’è da sapere su WhatsApp: dalle basi alle funzionalità più avanzate per comunicare in modo efficace e sicuro.

Sabato 28 giugno
Netiquette – Le regole del galateo nel web
Come comportarsi in modo corretto e rispettoso nel mondo digitale: consigli pratici per navigare con consapevolezza.

Perché partecipare

La partecipazione agli incontri è un’occasione per imparare a utilizzare strumenti digitali fondamentali per accedere ai servizi online, comunicare in modo sicuro e navigare consapevolmente. Le attività sono gratuite, aperte a tutti e condotte in un ambiente accogliente e inclusivo.

Informazioni

La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori dettagli e per consultare il calendario completo degli eventi è possibile visitare www.innotv.it o scrivere a info@innotv.it.

News
[ 14 Maggio 2025 by #INNOTV 0 Comments ]

Eventi digitali Spazio Giovani di Villorba – Maggio 2025

Anche a Villorba prosegue l’attività della Palestra Digitale con un nuovo ciclo di incontri gratuiti dedicati a tutti i cittadini che desiderano acquisire competenze digitali utili nella vita quotidiana.

Gli incontri si concentrano su temi pratici come l’utilizzo dell’identità digitale SPID e CIE e le buone pratiche di comportamento online (netiquette).

Dove e quando

Gli incontri si svolgono presso lo Spazio Giovani di Villorba, in Via della Libertà, 4, il sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00. L’attività formativa si svolgerà in videoconferenza.

Calendario degli incontri

  • Sabato 17 maggio: Un solo login per mille servizi: alla scoperta di SPID e CIE

  • Mercoledì 21 maggio: WhatsApp da 0 a 100

Perchè partecipare

La partecipazione agli incontri è un’occasione per imparare a utilizzare strumenti digitali fondamentali per accedere ai servizi online, comunicare in modo sicuro e navigare consapevolmente. Le attività sono gratuite, aperte a tutti e condotte in un ambiente accogliente e inclusivo.